Tortelli verdi di ricotta e spinaci
7,90€
Minimo 2 prodotti
Tortelli verdi di ricotta e spinaci
7,90€
Minimo 2 prodotti
Vengono citati da Giovanni Boccaccio nel Decameron ("...niuna altra cosa facevano che far maccheroni e raviuoli e cuocergli..."), risultando quindi già diffusi nella società medievale del tempo, possiamo ipotizzare la loro apparizione intorno al 1100. Il raviolo è, poi, mutevole anche nel nome, cambiando in agnolotto o agnellotto (di forma piccola) in Piemonte e nel Pavese, tortello in Emilia, in Lombardia e in quasi tutta la Toscana, cappellaccio nel Ferrarese. Il ripieno è composto da ricotta fresca vaccina e spinaci freschi spadellati al burro, completano la farcia noce moscata, pepe nero, pecorino romano e Parmigiano Reggiano. Sono considerati un piatto di magro che quindi può essere consumato anche nei giorni di vigilia o di venerdì e nelle diete vegetariane. Ottimi conditi con burro e salvia. Ingredienti della sfoglia: farina 00, uova fresche, spinaci freschi. Ingredienti del ripieno: ricotta vaccina, Parmigiano Reggiano 48 mesi, spinaci, pecorino romano, uova fresche, noce moscata. Conservazione: conservare in freezer -18° C fino al momento della cottura. Preparazione: cottura in acqua salata al raggiungimento del bollore per 4 min. ca., condire a piacere. Confezione: 250 gr. – consigliato per 2 persone.